- inetto
- i·nèt·toagg., s.m. CO1. agg., che non ha attitudine a un compito, a una determinata attività pratica o intellettuale: inetto a un mestiere, alle armi, agli affari, inetto a comandareSinonimi: inabile, inadatto, inadeguato, inidoneo.Contrari: abile, adatto, 2atto, idoneo.2. agg., incapace di svolgere adeguatamente il proprio mestiere, la propria professione: operaio, impiegato, medico inettoSinonimi: cattivo, inabile, incapace, incompetente.Contrari: abile, bravo, 1buono, capace, competente, esperto, provetto, valente, valido.3. agg., di qcn., privo di qualsiasi qualità o capacità: un uomo inetto | s.m., persona con tali caratteristiche: cosa ti aspettavi da un inetto come lui?Sinonimi: addormentato, buono a nulla, da nulla, dappoco, incapace, inconcludente | addormentato, buono a nulla, frana, incapace, inconcludente, 1schiappa.Contrari: capace, intelligente, intraprendente, sveglio.4. agg. LE usato con scarsa abilità, senza maestria: levando ... queste prime ... scaglie n'andrò con lo scalpello inetto (Ariosto)5. agg. BU lett., fuori luogo, inopportuno: domande inette\DATA: 1497.ETIMO: dal lat. inĕptu(m), comp. di in- con valore privat. e un der. di aptus "adatto".
Dizionario Italiano.